Riduci i consumi e i costi energetici!
Alternativo all’isolamento a cappotto che ha costi alti e tempi lunghi di realizzazione, l’isolamento ad insufflaggio è una soluzione veloce, versatile e conveniente, che può essere realizzata con la lana di vetro in fiocchi, Isover InsulSafe. Un prodotto che unisce il comfort termico e acustico, alla riduzione dei consumi energetici, con ottimo rapporto qualità-prezzo.
Cos'è l'insufflaggio
Una tecnica di isolamento termo-acustico, delle pareti perimetrali dotate di intercapedine (muri a cassa vuota) e dei sottotetti non abitabili, tipici degli edifici anni 70-90.
Fa la scelta giusta, chiamaci.
Cos'è l'insufflaggio
Una tecnica di isolamento termo-acustico, delle pareti perimetrali dotate di intercapedine (muri a cassa vuota) e dei sottotetti non abitabili, tipici degli edifici anni 70-90. Un intervento di riqualificazione energetica FACILE, VELOCE ed ECONOMICO, realizzabile in 1 solo giorno lavorativo senza opere murarie invasive e senza sporcare. Nelle pareti perimetrali il materiale isolante è insufflato attraverso piccoli fori. Si può procedere dall’interno o dall’esterno dell’abitazione a seconda delle necessità abitative e/o caratteristiche dell’immobile. Nei sottotetti invece, la lana di vetro in fiocchi viene applicata con il sistema ad insufflaggio aperto e in posa libera.
I suoi vantaggi
Detrazioni fiscali
Può rientrare tra gli interventi edilizi di Riqualificazione Energetica che beneficiano della detrazione fiscale e/o della cessione del credito, dal 65% fino al 110%, a condizione che si raggiungano i valori di isolamento minimi richiesti dalla legge.
In alternativa l’insufflaggio è sempre qualificabile come intervento di manutenzione accessibile al Bonus ristrutturazione che prevedere la detrazione al 50 % delle spese sostenute. Inoltre la redazione della pratica per la detrazione fiscale può essere seguita dal nostro Ufficio Tecnico.
Perchè farlo?
Perchè conviene!
Lo sapevate che le mura perimetrali sono responsabili di circa il 60% della dispersione termica di un appartamento? Inoltre chi ha il sottotetto disperde un ulteriore 25% se non isola la sua casa con materiali e soluzioni professionali.
Qualora non si volesse intervenire con un isolamento a cappotto a causa dei costi sostenuti, del protrarsi dei lavori o per disaccordo tra condomini, l'insufflaggio è l'alternativa ideale.
La lana di vetro in fiocchi è un materiale idrorepellente, traspirante e ignifugo che mantiene inalterate le sue prestazioni nel tempo e non necessita di manutenzione alcuna.
Quello che dicono di noi..
Loforese Group | Isolarsì
Via Giuseppe Montrone, Laterza (TA). Tel. 380 206 8615 | e-mail: loforesegroup@gmail.com
Contattaci per info aggiuntive!
Indicaci il tuo recapito telefonico all'interno del messaggio. Ti richiameremo rapidamente
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nullam porttitor augue a turpis porttitor maximus. Nulla luctus elementum felis, sit amet condimentum lectus rutrum eget.